Il datore di lavoro ha l’obbligo di creare un sistema di gestione della sicurezza che coinvolga attivamente tutti i livelli aziendali, garantendo così un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti. Questo processo deve essere partecipativo, con la collaborazione e il coinvolgimento di tutto il personale. In questo modo si possono identificare e affrontare efficacemente le potenziali minacce alla sicurezza sul luogo di lavoro, riducendo al minimo i rischi per la salute e la sicurezza dei dipendenti. Un sistema di gestione della sicurezza ben strutturato non solo protegge i lavoratori, ma aumenta anche l’efficienza operativa dell’azienda e migliora la sua reputazione sul mercato.